Questa mostra è stata sviluppata all’interno dell’evento Open Source (dal 21.10 al 05.11.2023, a cura di Mauro Bessler, Delfino Fidel e Attilio Bessler) ed è stata esposta il primo week end di novembre sui muri esterni di Casa Cometta.
Per donarle una vita più lunga è stata riallestita negli spazi della Sala A. Vanini presso la Casa Comunale di Arogno e sarà visibile fino al 15 dicembre 2023 durante i giorni di apertura della cancelleria comunale (lu 9.00–12.00; 14.00–19.00, ma–ve 9.00–12.00; 14.00–16.00).
Locandina
È in pubblicazione da oggi fino al 15 dicembre prossimo la nuova ordinanza concernente la tassa dell'acqua potabile per l'anno 2024.
Ordinanza
Sabato 25 Novembre dalle 10.00 alle 17.00 il paese si veste di luci e atmosfera natalizia.
Torna infatti il mercatino di Natale con le sue bancarelle che da Piazza Valécc ti portano fino al giardino della scuola dell'infanzia dove alle 15.30 ci sarà un racconto per tutti i bambini.
Alle 18.00, come da tradizione, ci sarà l'accensione dell'albero di Natale.
Programma
Per concludere i festeggiamenti per il 150° delle Fabbriche, giovedì 23 novembre ci sarà una fiaccolata che da Devoggio porterà in Piazza Valécc.
Il ritrovo è alle 17.30 a Devoggio per poi partire alle 18.00.
Domenica 5 novembre, alla presenza delle autorità comunali e della popolazione, è stato inaugurato il tanto atteso posteggio Canaa.
Foto
Articolo pubblicato sul sito de La Regione del 5.11.2023
Anche quest'anno il Gruppo Genitori organizza "La settimana del libro", dal 6 al 10 novembre 2023, presso la Sala A. Vanini.
Tutti pronti a volare con la fantasia???
Serata con Carlotta e il bassotto
Il Municipio ha il piacere di invitare la popolazione all'inaugurazione del nuovo posteggio pubblico sotto la Casa Comunale (posteggio Canaa)
DOMENICA 5 NOVEMBRE
dalle ore 11.15
Aperitivo offerto sul nuovo posteggio e proiezione in sala A. Vanini del filmato realizzato in "time-Lapse" relativo agli 8 mesi di cantiere.
Un'occasione d'incontro con il Municipio, per un momento conviviale e la condivisione di idee, impressioni e desideri, riguardanti gli anni appena trascorsi, il presente e il futuro.
Vi attendiamo numerosi!
(in caso di brutto tempo il tutto si svolgerà presso la sala A. Vanini)
Open Source è una mostra d’arte contemporanea ideata da tre fratelli artisti, Mauro Bessler, Attilio Bessler e Delfino Fidel, nella corte della Casa Cometta ad Arogno, dove sono cresciuti, dal 21 ottobre al 5 novembre.
Al centro dell’esposizione vi sono le loro opere e attorno avranno luogo diversi eventi che coinvolgeranno più artisti – tra cui performer e musicisti – che daranno vita agli spazi del luogo.
Trovate più informazioni in relazione ai singoli eventi e agli artisti sulla pagina instagram @opensource.exhibition
A seguito di un improvviso lutto che ha colpito i dipendenti e le Autorità comunali, il Municipio ha deciso di annullare l'evento per l'inaugurazione del posteggio e centro giovanile, previsto per domenica 15.10.2023.
Una nuova data verrà decisa in seguito.
Certi della comprensione, salutiamo cordialmente.
Sono aperte le iscrizioni per il mercatino di Natale che si terrà sabato 25 novembre.
Le iscrizioni e il relativo pagamento, sono da consegnare alla Cancelleria comunale entro il 20 ottobre.
Quest'anno la tassa d'iscrizione è stata diminuita a fr. 30.-.
Iscrizione
Venerdì 13 ottobre dalle 10.45 alle 12.00 davanti alla fermata del bus, arrriva l'unità mobile per la raccolta dei rifiuti speciali per le economie domestiche.
Qui di seguito il volantino con indicato i rifiuti accettati.
Volantino
La Commissione culturale invita la popolazione alla gita del 21 ottobre al Forte di Bard in Valle d'Aosta.
Programma e iscrizione
La Società Filarmonica propone una serata country sabato 14 ottobre 2023 dalle ore 19.00 presso il Teatro Sociale.
Prenotazione obbligatoria al numero 076 470 61 22.
Ecco qualche foto della sosta del camion Migros in Piazza San Rocco!
Galleria fotografica
Il Municipio ha il piacere di invitarvi ad una serata sul tema, lunedì 2 ottobre a partire dalle ore 20.15 presso la Sala Vanini.
Invito
Qualche foto della corsa in salita di sabato 16 settembre.
Migros Ticino ha lanciato il NOSTALGIA TOUR per festeggiare i suoi 90 di attività e lo storico camion vendita farà tappa nel nostro Comune giovedì 21 settembre dalle 12.30 alle 14.00 presso Piazza San Rocco.
Programma delle tappe
Domenica 10 settembre alle ore 17.30 presso il Teatro Sociale si terrà il concerto spettacolo "Carmen, leggenda e mistero" e "Di danze e di film" con il "Quartetto Semibreve".
Vi aspettiamo numerosi!!!
La Federazione Ticinese Pompieri ha promosso una campagna di reclutamento pompieri volontari.
È stata organizzata una serata informativa, il 12 settembre alle ore 20.00, presso le caserme di tutti i corpi pompieri ticinesi.
Per tutte le informazioni visitate il sito www.diventapompiere.ch .
Domenica 10 settembre, assieme a Pierre Zanchi, è in programma una passeggiata tra gli alcuni orti per contemplare, riflettere e condivide la stagione che si sta concludendo.
Il ritrovo è alle ore 15.00 preso gli orti comunali, davanti alla Villa Ebauches.
Orari d'apertura
validi per la Cancelleria comunale e per l'Agenzia postale:
al mattino:
dal lunedì al venerdì: 09.00-11.00
al pomeriggio:
al lunedì: 14.00-19.00
dal martedì al venerdì: 14.00-16.00
Servizi comunali
Ticino e Svizzera
www.ti.chwww.admin.chwww.ch.chwww.parlament.ch
Turismo
www.mendrisioturismo.chwww.ticino.ch
Strumenti
Stampa la paginaSitemapCredits
Scopri Arogno
Mappa interattivaImmagini del comuneArchivio della memoria di Arogno© www.arogno.ch