News eventi e attualità

Comunicazioni del Municipio

02.07.25

Comunicato stampa

 

Crisi umanitaria a Gaza:

anche Arogno aderisce alla dichiarazione di Ginevra e  Losanna del 21 maggio 2025

Sempre più Comuni si uniscono alla dichiarazione di Ginevra e Losanna.

 

A seguito di quanto discusso in occasione del Consiglio comunale ordinario dello scorso 17 giugno, il Municipio di Arogno, nella seduta del 30 giugno 2025 ha deciso di aderire all’appello lanciato lo scorso 21 maggio dalle città di Ginevra e Losanna – già sottoscritto da diversi enti locali ticinesi – e di chiedere al Consiglio federale di intervenire con Israele per contribuire alla risoluzione della crisi umanitaria attualmente in corso nella Striscia di Gaza.

 

Il legislativo e l’esecutivo di Arogno esprimono la loro preoccupazione per le condizioni umanitarie a Gaza e ribadiscono l’importanza di un impegno incisivo da parte delle autorità federali, a sostegno della popolazione civile colpita.

7 Luglio 2025

29° Ticino Musica Festival

Giovedì 24 luglio alle ore 20.30 in piazza Valecc, Ticino Musica in collaborazione con la Commissione Culturale di Arogno presenta:

"Ensemble in residence: Quintetto di ottoni"

 

Locandina

1 Luglio 2025

Sfalcio a mano

Lo Studio Trifolium SA organizza per lunedì 7 luglio un corso introduttivo allo sfalcio a mano su prato secco Tensaa.

 

Tutte le informazioni cliccando qui.

Cancelleria Comunale
Stráda Növa 44
Casella postale 53
6822 Arogno

Orari d'apertura estivi

validi per la Cancelleria comunale e per l'Agenzia postale:

 

al mattino:

dal lunedì al venerdì: 09.00-11.00

 

al pomeriggio:

solo lunedì e giovedì: 14.00-16.00

+ formulario di contatto

Benvenuti

 

Care Concittadine,

Cari Concittadini,

  

ci tengo innanzitutto a ringraziarvi per la fiducia che mi avete rinnovato il 14 aprile 2024. Il vostro sostegno mi dà la spinta e la motivazione per proseguire sulla strada che abbiamo intrapreso nel 2021.

 

La legislatura appena passata è stata caratterizzata da un bel dinamismo che si rispecchia nella realizzazione di alcuni progetti importanti. Siamo riusciti a portarli a termine anche grazie al fatto di aver ritrovato il nostro spirito di comunità.

 

Ed è con un occhio sempre puntato sullla collettività che guardo ai prossimi anni, ai cantieri che verranno, alle visioni che prenderanno forma. Lo scopo è rimasto lo stesso: rendere il nostro paese più bello, vivibile e attrattivo.

 

Le idee ci sono, abbiamo la capacità e la volontà di concretizzarle, le finanze sono sane, l’amministrazione è competente e la popolazione risponde con entusiasmo alle proposte sul territorio.

 

Ci sono tutti gli elementi per far crescere Arogno e rendere la sua comunità ancora più unita e solidale

 

Il Vostro Sindaco

 

Emanuele Stauffer

 

Albo comunale

11 Luglio 2025

Avviso chiusura sportelli al pomeriggio - luglio 2025

Comunicazioni ufficiali
11 Luglio 2025

Qualità dell'acqua 2025

Comunicazioni ufficiali, Ufficio tecnico

Albo completo

Temi, approfondimenti e informazioni utili

Peste suina africana

Il Cantone ha emanato delle raccomandazioni alla popolazione per quanto concerne la peste suina africana.

 

Raccomandazioni

 

Link Ufficio del veterinario cantonale

Caccia estiva al cinghiale

La caccia estiva al cinghiale avviene tra maggio e agosto ed è autorizzata:

 

Per il mese di MAGGIO:

dal 2 al 31 maggio nei giorni di mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 5.10 fino alle 8.00    e dalle 18.30 alle 21.30.

 

Per il mese di GIUGNO:

dal 1 al 29 giugno nei giorni di mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 4.40 alle 8.00 e        dalle 19.00 alle 22.30.

 

Per il mese di LUGLIO:

dal 1 al 31 luglio tutti i giorni dalle 20.00 fino alle 06.00.

La caccia ha inizio il 1 luglio alle ore 00.00.

 

Per il mese di AGOSTO:

dal 1 al 15 agosto tutti i giorni dalle 20.00 alle 6.00.

La caccia termina il 15 agosto alle ore 24.00.

 

Per tutte le ultreriori informazioni si prega di consultare il sito dell'Ufficio caccia e pesca.

Lupo e il vademecum

Il Dipartimento del territorio (DT) e il Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE), intendono sensibilizzare la popolazione attraverso un foglio informativo nel quale vengono ricordate le principali regole di comportamento da adottare nel caso di avvistamento di un lupo o di un incontro ravvicinato.

In base alla "Strategia lupo svizzera" tutto il territorio cantonale è difatti da considerarsi a possibile presenza del lupo e, anche se quest'ultimo in genere è schivo nei confronti dell'uomo, in caso di un suo avvistamento o incontro ravvicinato è opportuno comportarsi secondo le regole di buona condotta contenute nel foglio informativo.

 

Foglio informativo

Neofite invasive

Con l'arrivo della primavera torna anche il problema delle neofite invasive.

 

Dal 2023 è stata accertata la presenza della cocciniglia dai filamenti cotonosi in alcuni comuni del Sottoceneri.

Qui il bollettino fitosanitario nr. 9/2024 dove se ne parla.

 

Sul sito del Cantone si trovano tutte le informazioni necessarie sulle neofite invasive.

 

Neofite invasive

Cancelleria Comunale
Stráda Növa 44
Casella postale 53
6822 Arogno

Orari d'apertura estivi

validi per la Cancelleria comunale e per l'Agenzia postale:

 

al mattino:

dal lunedì al venerdì: 09.00-11.00

 

al pomeriggio:

solo lunedì e giovedì: 14.00-16.00

Servizi comunali

Fb Ig

Turismo

www.mendrisioturismo.ch
www.ticino.ch

Scopri Arogno

Mappa interattiva
Immagini del comune
Archivio della memoria di Arogno

© www.arogno.ch