Giovedì 27 febbraio al Teatro Sociale di terrà il tradizionale Carnevale dei Zanett, quello dedicato ai bambini e ragazzi!!!
La partenza del corteo è prevista per le ore 10.00 da Piazza Grande!
Programma
Sabato 15 febbraio 2025 il Comune di Arogno ha consegnato alla popolazione, e in particolare ai bambini, il nuovo parco giochi situato presso l’Istituto scolastico, un’area di svago ispirata alla natura, nata dalla volontà della comunità e resa possibile grazie a un’importante collaborazione tra cittadini, istituzioni e partner esterni.
Domenica 23 febbraio dalle 16.00 alle 18.00 presso il Teatro Sociale l'ACSI, in collaborazione con il Municipio, presenterà alla popolazione il progetto "Comune Zero Rifiuti".
Seguirà lo spettacolo del Teatro Tan ed un rinfresco offerto dal Gruppo Genitori.
Locandina
Sabato 22 febbraio alle ore 20.00 presso il Teatro Sociale la nostra sezione Scout San Michele è lieta di presentare:
"San Scoutremo"
I nostri bambini e ragazzi vi aspettano numerosi!!
Venerdì 21 febbraio dall 19.00 in sala A. Vanini, la Commissione culturale organizza un apericena condiviso e una chiacchierata con Jerry Mottis sul tema delle streghe.
Viste le condizioni meteorologiche previste per questo fine settimana, la consegna del parco giochi, da parte del Municipio e del Gruppo Genitori, è rinviata a sabato 15 febbraio alle 15.00.
Attendiamo tutti i bambini e tutta la popolazione per una merenda in compagnia!
Sabato 15 febbraio dalle 14.00 alle 16.00 le volontarie sono liete di presentare la nuova biblioteca che aprirà ufficialmente i battenti lunedì 17 febbraio.
Un nuovo spazio con quasi 2500 libri per adulti e bambini, proposte di lettura e servizio libro-taxi con La Filanda di Mendrisio.
Giovedì 30 gennaio alle 14.00 in Sala A. Vanini il gruppo regione solidale di Arogno propone un pomeriggio di idee e riflessioni assieme al signor Giorgio Comi, attivo da molti anni in attività intergenerazionali.
È in vendita presso la Cancelleria Comunale e il negozio, la pubblicazione STORIE COMUNI, un libro che presenta e racconta i Comuni del Canton Ticino.
Libro
Il Municipio di Arogno richiamata la Legge sullo sviluppo territoriale (Lst), il Regolamento della legge sullo sviluppo territoriale (RLst) e ogni altra norma in concreto applicabile, con decisione n. 20 del 13.01.2025 ha risolto quanto segue:
1. È ordinata la pubblicazione per un periodo di 30 giorni, dal 27 gennaio al 25 febbraio 2025 della Variante del Piano regolatore di Arogno, Variante PR “Riordino percorsi pedonali in località San Rocco”.2. Sono pubblicati i seguenti atti: - rapporto di pianificazione.3. Durante il periodo di pubblicazione gli atti saranno consultabili dagli interessati sul portale cantonale di pubblicazione al seguente link o scansionando il QR-code in calce:https://www.test.variantipr.ti.ch/PRPortal/RMPub/PL/src.production?target=DMZ.test&guid=123&idOggettoVariante=ch08f5ru071100000&idPubblicazione=24. Contro la modifica del piano è dato ricorso al Consiglio di Stato entro 15 giorni dalla scadenza del termine di pubblicazione. Sono legittimati a ricorrere ogni cittadino attivo nel Comune e ogni altra persona o ente particolarmente toccato che abbia un interesse degno di protezione (art. 28 Lst). Il ricorso è da presentare in 3 copie, in lingua italiana.5. Alla decisione può essere applicata una tassa giudiziaria (art. 47 LPAmm).
Pubblicazione
In Cancelleria comunale sono in vendita i contrassegni 2025 valevoli per i posteggi pubblici di Arogno.
Autorizzazioni annuali:
- abitanti di Arogno: Fr. 120.-
- non residenti e/o con attività lucrativa sul territorio
di Arogno: Fr. 300.-
- persone giuridiche senza sede in Arogno: Fr. 500.-
Autorizzazioni mensili:
- abitanti di Arogno: Fr. 15.-
- non residenti e/o con attività lucrativa sul territorio di Arogno: Fr. 35.-
- persone giuridiche senza sede in Arogno: Fr. 60.-
La Società Filarmonica di Arogno ha il piacere di invitarvi al tradizionale
Concerto di Gala che si terrà sabato 18 gennaio alle ore 17.00 presso il Teatro Sociale.
Si avvisa che la Cancelleria Comunale e l'Agenzia postale hanno ripreso con gli orari normali a partire da martedì 7 gennaio.
L'Ufficio sociale invece resterà giovedì 9 gennaio 2025.
Per fissare un appuntamento si prega di mandare una e-mail a comune@arogno.ch.
L'Ufficio tecnico edilizia pubblica riaprirà lunedì 13 gennaio 2025.
Concerto di Santo Stefano
che si terrà giovedì 26 dicembre alle ore 16.30 presso il Teatro Sociale di Arogno.
La Società Filarmonica di Arogno vi inviata al tradizionale "Concerto di Santo Stefano", giovedì 26 dicembre alle ore 16.30 presso il Teatro Sociale.
Richiamati gli articoli 49 LOC e 14 ReCom, il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in sessione ordinaria il giorno di:
mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 20.30,
nella sala A. Vanini
Il Municipio è lieto di poter mettere a disposizione delle cittadine e dei cittadini un nuovo ecocentro, un’infrastruttura moderna, funzionale e ordinata, pensata per offrire un servizio di qualità alla nostra comunità.
Domenica 8 dicembre alle ore 16.30 nella Chiesa parrocchiale di Santo Stefano si terrà il primo concerto del Coro Santo Stefano.
Avvisiamo la spettabile utenza che giovedì 28 novembre al pomeriggio, lo sportello della Cancelleria comunale nonché dell'Agenzia postale, resteranno chiusi.
Grazie per la comprensione.
Torna il tradizionale mercatino di Natale tra le vie del paese, l'evento che segna l'inizio delle festività natalizie.
Vi aspettiamo sabato 30 novembre dalle 10.00 alle 17.00 tra le vie del paese!
Orari d'apertura
validi per la Cancelleria comunale e per l'Agenzia postale:
al mattino:
dal lunedì al venerdì: 09.00-11.00
al pomeriggio:
al lunedì: 14.00-19.00
dal martedì al venerdì: 14.00-16.00
Servizi comunali
Ticino e Svizzera
www.ti.chwww.admin.chwww.ch.chwww.parlament.ch
Turismo
www.mendrisioturismo.chwww.ticino.ch
Strumenti
Stampa la paginaSitemapCredits
Scopri Arogno
Mappa interattivaImmagini del comuneArchivio della memoria di Arogno© www.arogno.ch
Seguiteci anche su